Cos'è film lino banfi?

Filmografia di Lino Banfi

Lino Banfi, pseudonimo di Pasquale Zagaria, è un attore, comico, conduttore televisivo, autore e sceneggiatore italiano, noto soprattutto per la sua interpretazione di personaggi tipici della commedia all'italiana, in particolare del filone della commedia sexy all'italiana. La sua filmografia è vastissima e comprende titoli che hanno segnato la storia del cinema popolare italiano.

Carriera iniziale:

  • Negli anni '60 e '70, Banfi si dedica principalmente al teatro e all'avanspettacolo, partecipando anche a piccoli ruoli in alcuni film.

Anni '70 e '80: Il successo con la commedia sexy:

  • Il grande successo arriva negli anni '70 e '80 con la sua partecipazione a numerosi film della commedia sexy all'italiana. Tra i titoli più famosi si possono citare:
    • L'insegnante viene a casa (1978)
    • La liceale (1975)
    • Vieni avanti cretino (1982)
    • Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio (1983)
    • Pompieri (1985)
  • In questi film, Banfi interpreta spesso il ruolo del tipico italiano medio, un po' sempliciotto, ma sempre pronto a far ridere il pubblico.

Anni '90 e 2000: Ruoli più maturi e serie televisive:

  • A partire dagli anni '90, Banfi si dedica anche a ruoli più maturi e drammatici, dimostrando la sua versatilità come attore.
  • In questo periodo, diventa molto popolare grazie alla serie televisiva Un medico in famiglia, dove interpreta il ruolo del Nonno Libero, personaggio che lo consacra definitivamente nell'immaginario collettivo italiano.

Riconoscimenti:

  • Nel corso della sua carriera, Lino Banfi ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il David di Donatello alla carriera nel 2022.

Stile e Influenze:

  • Il suo stile comico è caratterizzato da una comicità semplice e popolare, spesso basata su giochi di parole, doppi sensi e situazioni grottesche.
  • Banfi è considerato uno dei maestri della commedia all'italiana ed ha influenzato generazioni di comici.